Come potete rendere raffinata una semplice pietanza a base di funghi? Beh, sicuramente preparando una vellutata! Elegante e nutriente al tempo stesso, non c’è modo migliore di servire in tavola un gustoso piatto vegetariano. Come ben sapete, la vellutata, a differenza della crema, è composta da pochi ingredienti con l’aggiunta però di uno di questi tre elementi: panna da cucina, besciamella o yogurt. La caratteristica che la rende davvero preziosa è la sua cremosità! Per questo motivo, una volta frullati gli ortaggi o le verdure, dovrete passare il composto attraverso un colino a maglie fini, proprio per renderlo denso e… vellutato!
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di funghi misti
- due spicchi d’aglio
- 1 scalogno
- 250 g di patate
- 30 g di funghi porcini secchi
- brodo vegetale q.b.
- acqua di ammollo dei funghi porcini quanto basta
- 90 ml di panna fresca o da cucina
- Olio extravergine d’oliva
- rosmarino
- timo
- sale q.b.
- pepe nero macinato fresco q.b.
Per decorare:
- panna fresca q.b.
- crostini di pane casereccio
- timo
- rosmarino
Preparazione
Pulite i funghi freschi e affettateli. Mettete in ammollo i funghi secchi in acqua calda e lasciateli per almeno 10 minuti. Soffriggete aglio, scalogno tritato e olio in una casseruola. Quindi aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini ed i funghi (freschi ed essiccati), salate, pepate e fate cuocere a fiamma viva. Versate del brodo vegetale e un po’ di acqua di ammollo dei funghi. Cuocete a fiamma media per almeno 20 minuti. Nel frattempo saltate in padella con uno spicchio d’aglio e del rosmarino i crostini e fateli dorare. Quando le verdure saranno pronte, frullate le verdure insieme alla panna con l’aiuto di un mixer, lasciando da parte però qualche fettina di fungo per la decorazione. Servite decorando con delle fettine di fungo, i crostini, del timo, del rosmarino e qualche goccia di panna.