Questa pietanza, consumata durante tutto l’arco dell’autunno, è tra le più gettonate dai ghiottoni siciliani. È molto facile da preparare, anche se dovrete spendere un po’ di tempo per friggere le fettine di zucca. Per impreziosire questo delizioso contorno, noi siculi amiamo aggiungere le olive nere (nel mio caso infornate e leggermente amarognole, ma che si sposano perfettamente con la dolcezza della zucca). I sapori ci sono tutti: dolce, amaro, salato e non poteva mancare l’acidulo, conferito appunto dall’aceto di vino bianco. Accompagnate i vostri secondi a base di carni bianche o rosse da questo sfizioso contorno, non ve ne pentirete!
Ingredienti x 6 persone:
- 2,2 kg di zucca
- 80 g di olive nere infornate e denocciolate
- Olio di semi di girasole
- 5 cucchiai di aceto di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio pelati
- Sale
Preparazione
Mondate la zucca e tagliatela a fettine, ma non troppo sottili. Friggete queste ultime in abbondante olio di semi caldo e poi mettetele da parte. Eliminate almeno la metà dell’olio rimasto nella padella e fatevi soffriggere l’aglio per un minuto. A questo punto aggiungete le olive tagliate a pezzi, sfumate con l’aceto e cuocete per un altro minuto. Aggiungete la zucca e fate in saporire per tre minuti circa. Servite la zucca fredda o a limite tiepida.